Oasi armonica - Cinofilia dell'Essere
Roberto Baldi Educatore Cinofilo Firenze
Dopo aver lavorato come creativo nell’arte contemporanea, moda e spettacolo per 20 anni, da 15 anni sono educatore cinofilo e natural coach. Aiuto le persone a migliorare la qualità della propria vita grazie al dialogo e all’alleanza con il proprio cane e la natura.
Percorsi
Sono esperienze pratiche di connessione e dialogo con il Cane, la Natura e se stessi per sviluppare intelligenza sociale, emotiva, sistemica, energetica, espressiva: tutte qualità utili alla conduzione del cane e applicabili nella vita quotidiana, in famiglia, nel lavoro, nelle relazioni e nel rapporto con se stessi.
Percorsi Privati ad Oasi Armonica
Consulenze da 2 ore
Percorsi Privati a Domicilio
Consulenza da 2 ore
Weekends Immersivi
Per Informazioni compila il form qui sotto.
Un luogo bellissimo della Toscana, un luogo dove entrare in contatto con la natura e coltivare il proprio spirito. Roberto è molto socievole e ha una bella energia. È sicuramente un’occasione per risvegliare la semplicità e la bellezza della vita. Per me è stata una delle più belle esperienze della vita, ne sono estremamente grato. Questa è una esperienza che devi assolutamente fare, è meravigliosa.
La bellezza di un’esperienza con Roberto è proprio la naturalezza con cui si svolge….impari a conoscere il tuo cane e te stesso immersi nella bellezza della natura, ascoltando Roberto e ascoltando la natura…. accresci la tua conoscenza osservando il comportamento del tuo cane e imparando da lui e da tutto ciò che ti circonda… questa non è una classica “lezione”, è molto di più. Grazie.
Recensioni
Persona fantastica.. mi ha trasmesso molta tranquillità e mi ha aiutata con la mia cucciola a capirla meglio e a farla relazionare con altri cani in mezzo alla natura!!Ho fatto solo un esperienza ..da ripetere al più presto!!!Grazie Roberto!!!
La mia esperienza non può essere che positiva, Roberto è un ottimo professionista e mi ha aiutato tanto coi suoi consigli.
Consulenze molto utili, bellissime esperienze all'aperto col proprio cane, sempre disponibile per consigli e altamente professionale. Consigliatissimo!!!
Roberto mi ha aiutata a capire meglio.il.mio cane, grazie a lui adesso ho un rapporto.ottimo, piacevole e divertente, proprio come mi ha insegnato Roberto. Penso che la relazione attivata con Roberto avrà un positivo proseguo. Grazie di cuore!!!!
A parte le due ore di passeggiata in una campagna dai colori splendidi, mi è piaciuto moltissimo il suo approccio con Bado (cane aggressivo e dal morso facile). Ci ha spiegato le dinamiche cane/padrone. A casa abbiamo portato un Bado nuovo e due proprietari nuovi. Ieri Bado non ha mai ringhiato e neanche morso nessuno. Tutto nel massimo rispetto dei ruoli, con fermezza e dolcezza. Roberto veramente bravo, oltre ad essere una persona veramente piacevole. Due ore volate e, soprattutto, soldi ben spesi
Persona Speciale , unica , fantastica .. di una disponibilità e intelligenza da numero uno.. Ho avuto per ora due incontri con lui uno a casa e uno nello spettacolare bosco di San Casciano.. esperienze uniche entrambi … lo consiglio vivamente per qualsiasi tipo di problema è info che avete sul vostro adorabile canino
Esperienza positiva al massimo. Casper era un cucciolo ingestibile (o meglio: noi non riuscivamo a gestire il cucciolo )….. con i consigli di Roberto in soli 3 giorni abbiamo ottenuto dei progressi notevoli. Continueremo senza dubbio a seguire i suoi consigli ed abbiamo già prenotato una consulenza per gestire Casper anche fuori casa.
La bellezza di un’esperienza con Roberto è proprio la naturalezza con cui si svolge….impari a conoscere il tuo cane e te stesso senza neanche rendertene conto, immersi nella bellezza della natura, ascoltando Roberto e ascoltando la natura….accresci la tua conoscenza solo guardandoti intorno, osservando il comportamento del tuo cane e imparando da lui e da tutto ciò che ti circonda ….questa non è una classica “lezione” ,è molto di più, è conoscere se stessi imparando a conoscere il proprio cane anzi, spesso imparando da lui.
Grazie.
Artù è un cane stupendo che arriva dal canile ed è molto diffidente verso le persone che non conosce, talvolta ha pinzato anche,soprattutto quando siamo a casa nostra (è molto territoriale). Roberto ci ha fatto capire quanto sia importante la comunicazione, soprattutto quella del corpo. Da subito ha capito quali sono le necessità di Artù e ha trovato una comunicazione efficace: dopo mezz'ora Artù lo ha seguito senza di noi giocando con un bastone, un evento! La seconda volta che ci siamo visti roberto è venuto a casa, per darci dei consigli su come gestire l'arrivo delle persone: è questo infatti il momento più difficile e quello in Artù può mordere. con la giusta comunicazione, lo sguardo e la postura del corpo ( esempio spalle agli ospiti che arrivano) Artù capisce meglio che ci occupiamo noi di chi arriva e rispetta questa cosa. Ovviamente con Roberto presente è tutto facile, da soli siamo molto meno sicuri! però i suoi consigli sono preziosi e lui è una persona sensibile ed empatica, assolutamente di grande aiuto e concretamente valido. la sua forza sta nella semplicità con cui spiega le cose. tutto questo giustifica i suoi prezzi sopra la media. GRANDE ROBERTO!
Competenza intuito e professionalità fanno del lavoro di Roberto la differenza e la magia accade! Stra consigliatissimo. Grazie per tutto quello che fai, i pelosi apprezzano e ringraziano.
Roberto si può definire "l'uomo che parla ai cani!" Abbiamo fatto, per adesso, un solo incontro e subito ha inquadrato i problemi e ci ha dato utilissimi consigli che stiamo mettendo in pratica con buoni risultati! Grazie Roberto!
e' una persona fantastica sorridente e nel mio caso si e' presentato subito alla grande facendomi capire come far smettere di far abbaiare il cane verso uno sconosciuto. consiglio a chiunque almeno un primo incontro perché poi rimarrete a bocca aperta. il mio cane sta migliorando in tutto a vista d occhio e anche un alimentazione migliore lo ha aiutato!!!
Consulenza con Roberto in modalità online utilizzando zoom. Veramente comodo, senza spostarsi da casa. Roberto è una persona molto competente che ama il suo lavoro e questo si percepisce anche attraverso il video!!
Mi ha dato gli strumenti necessari per crescere insieme alla mia cucciola. Sono sicura che lo contatterò più avanti per confrontarmi di nuovo. Certe volte bastano poche parole dette da un professionista per aiutare ad intraprendere la strada giusta. Consigliatissimo. P.S. Date un’occhiata al suo sito naturalezza.it Davvero interessante!
Ho avuto l’assistenza di Roberto già un mese prima di prendere un cucciolo, io completamente inesperta. Ice è arrivato a luglio e io ero già un po’ preparata, i consigli di Roberto sono stati oro, dopo due giorni Ice faceva già fuori i suoi bisogni e dormiva tutta la notte. Quando esco lo trovo addormentato. Non mi distrugge la casa come mi avevano preavvisato. Grazie a Roberto sto superando le mie insicurezze e le mie ansie. Oggi ho partecipato ad uno dei suoi incontri con passeggiata ‘naturaleza’ e ne sono rimasta entusiasta! Ice già ora mi sembra più equilibrato ed appagato. Lui entra nella testa dei cani. E anche nella nostra, secondo me. Spero di poter contare sul suo supporto almeno per i prossimi 15 anni
Mi sono rivolta a Roberto per problemi di relazione tra il mio cane ultimo arrivato, un simil maremmano di 1 anno, e gli altri quattro che già formavano il gruppo. Ebbene sono molto contenta di averlo fatto, perché ho scoperto un nuovo modo di relazionarsi col cane, che non è solo quello fatto di regole seduto-resta-andiamo che avevo appreso con altri educatori con i miei precedenti pelosi. Roberto legge nell' anima del cane perché li conosce e li ama...e anche nella tua! Altra cosa che mi è piaciuta e che condivido è che non esistono metodi universali validi per l addestramento di tutti, ma ogni cane e ogni proprietario sono un caso a parte e va visto e valutato singolarmente. Ancora non ho avuto modo di parteciparvi ma credo che per migliorare ulteriormente la relazione con i propri animali siano molto istruttivi e utili questi incontri di dog-trekking che lui organizza in campagna, non vedo l ora di mettermi alla prova con uno dei miei cagnoni, magari proprio il maremmano! Roberto mi ha dato sicurezza in questo, mi ha fatto capire che il mio stress si comunica al cane che è stressato a sua volta e il circolo diventa vizioso, e mi ha aiutato di conseguenza ad avere gli strumenti per superare queste barriere mentali che mi ero creata. A presto Roberto e grazie!
Anche con un solo incontro Roberto è riuscito a risolvere i problemi comportamentali del mio Maltese un po’ particolare , il tutto con consigli e spiegazioni molto semplici !
Disponibile e competente. Sa come porsi nei confronti del cane ed ascolta con professionalità i problemi che abbiamo con i nostri amici a 4 zampe. Io ho sempre gridato al "miracolo per come li ha risolti.
Ringrazio Roberto per aver aiutato la mia "mamma"a prendere coscienza delle sue ansie. Ora quando andiamo a fare una passeggiata io non ho più bisogno di mettere la coda fra le zampe !!! ? Grazie
Mi ha dato preziosi consigli per far accettare al mio golden un po’ particolare l’arrivo in casa di due gemellini é andato tutto alla perfezione grazie Roberto
Ho riscontrato tanta Competenza e Pazienza
Che dire , Roberto è stata la nostra speranza e salvezza. Ci siamo fatti seguire da lui perché avevamo un grosso problema di aggressività tra i due jack e nonostante le varie cure del veterinario comportamentalista (non risolutive) ci siamo rivolti a lui che con poche uscite e tanti consigli ci ha fatto tornare la serenità che avevamo perso. Milo e Gina oggi sono due cani sereni ma soprattutto più equilibrati. Grazie Roberto, grazie davvero. A presto
Roberto e' un educatore molto bravo. Con spiegazioni e gesti semplici fa' capire ai cani (ed ai essere umani) come si devono comportare.
E' sempre disponible per qualsiasi informazione a qualsiasi ora.
Roberto vistosamente ama gli animali e, almeno nel mio caso, è reciproco.
Lo consigli a tutti quelli che prendono un cane in casa, è un aiuto enorme e importante e rassicura case e padrone.
Dimenticavo: il mio è un maremmano-abbruzzese maschio, un cosidetto cane "cattivo". Ora ha quasi 6 mesi e sta diventando una meraviglia di un cane, anche grazie a Roberto !
Roberto è molto bravo a spiegare in maniera chiara e concisa come comportarsi con il cane. Riesce a farti capire cosa si aspetta il cane dal padrone e viceversa. Ti introduce nella mente del cane e ti fa vedere come il cane ragiona. Consigli ben mirati a come ovviare certi comportamenti problematici del nostro amico peloso. Insomma, con Roberto si impara un modo di rapportarsi con il cane che aiuta anche a capire meglio noi stessi
Educatore competente e simpatico, doti fondamentali per entrare in sintonia con Pillow il nostro cane e con noi Ciao Roberto?5stelle
Vero
Io mi sono trovata molto bene. ...ha risolto le problematiche relative a i miei cani...
Roberto segue la mia akita inu da circa un mese.Grazie a lui ho risolto molti aspetti comportamentali che,mi lasciavano molti dubbi e qualche paura.Ma con tenacia e costanza,le cose stanno nettamente migliorando.Grazie,adesso posso finalmente godermi il mio cane e capire le sue reali esigenze.Veramente consigliato
Ringrazio Roberto per la sua gentilezza, professionalità e disponibilità. Sono felice di averlo scelto come educatore del mio cucciolone peloso (bovaro del bernese di 3mesi)... Con pochi semplici consigli è riuscito a migliorare l'educazione del cucciolo e ha semplificato la nostra gestione quotidiana. Lo consiglio vivamente!
Grazie Roberto mi sei stato di grande aiuto con il mio JACK ora è tutto un altro cane
Persona cordiale e innamorato dei cani. Molto attento e soprattutto mi piacciono molto le sue iniziative di trekking in compagnia dei nostri pelosi , dove i nostri cani possono ritornare a rivivere la loro natura ancestrale in condivisione con noi . Ciao roberto
Non posso altro che essere rammaricata per averlo conosciuto troppo tardi... lo ha contattato mia sorella nel momento in cui aveva preso un nuovo cucciolo e dovevamo trovare un aiuto per far convivere il nuovo arrivato con la veterana di casa, in quanto le nostre case sono adiacenti e con i giardini comunicanti... la mia Saika ormai ha 10 anni e i cambiamenti sono un po’ più difficili da inculcare, ma con il cucciolo, quello di Roberto è stato un aiuto fondamentale!!!! È un grandissimo professionista, lo si capisce subito! Il bello di questa esperienza è che lui lavora sui nostri amici a quattro zampe quanto su di noi padroni, perché è da noi che parte tutto!!! Non potevo immaginare quante cose si possono dire ai nostri cani con il solo uso del linguaggio del corpo!!!! Insomma, io lo consiglio vivamente!!! Grazie per tutto quello che ci hai insegnato!!!!
Super consigliato!!Non posso far altro che ringraziarlo, con pochissime lezioni mi ha aiutato a capire quelle che erano le vere esigenze di Pepe', cane di quattro anni adottato dal canile giovane ma già adulto, quindi con un carattere già formato. Grazie a lui ho imparato a dargli fiducia ed in breve tempo ho capito che è assolutamente in grado di gestirsi le situazioni da solo. Diciamo che i nostri incontri sono serviti molto più a me che a Pepe', perché spesso siamo noi ad avere più bisogno dei nostri cani.
Professionista molto competente e disponibile
Sempre reperibile
Ama il suo lavoro e soprattutto ottiene risultati.
Simone
Roberto ha dimostrato di essere un educatore competente, serio è disponibile in pochissimo tempo mi ha tolto lo stress che provavo in alcune situazioni con il mio cane Leone; un barboncino di nove mesi. Con i suoi suggerimenti Leone è più ubbidiente e rilassato, anche la dieta personalizzata che mi ha suggerito sta dando i primi risultati positivi.
Ciao Roberto, volevo ringraziarti per la professionalità e per la disponibilità che hai avuto con il mio cagnolino. Ho dovuto venire dal Trentino fino alle colline toscane per trovare un educatore che in sole due lezioni ha ottenuto risultati sorprendenti… Per la prima volta in sette anni ho visto il mio piccolo amico veramente felice! rilassato! libero !!! Ed io sono riuscita con il tuo aiuto a pormi nel modo giusto con lui, non con autorità ma con autorevolezza. È stata una bellissima esperienza. Tanti complimenti e un grazie di cuore Elda
Allora.. non ho mai scritto una recensione a qualcuno, quindi perdonatemi se non sarà perfetta, però questa mi viene spontaneo di farla. Ora vi spiego... circa tre mesi fa ho adottato un cagnolino di 10 anni che proveniva da storie di maltrattamenti e quindi come potete immaginare pieno zeppo di problemi. Il primo mese sono andata in crisi profonda perché il mio cane aveva un impatto , in termini di tempo, devastanti sulla vita di tutti i giorni. Non nascondo che in certi momenti lo sconforto è stato tale da farmi pensare di rinunciare. Poi mi sono ritrovata tra le mani un biglietto da visita di tale "Roberto Baldi addestratore di cani a domicilio" così ho chiamato e in una sola seduta il mio cagnolino(Capitan Harlock) è cambiato e di conseguenza la speranza di poterlo recuperare. Quindi in soldoni grazie Roberto per la professionalità, l'amore e l'impegno che metti nel tuo lavoro.
Grazie a Roberto per la sua disponibilità e eccezionale serietà nel suo lavoro come addestratore cinofilo ho imparato molto come comportarmi con il mio migliore amico Roy e a comunicare con lui e farmi ascoltare con molta più semplicità!!! E stata una esperienza bella e molto educativa per me è per Roy e ringrazio Roberto per tutto il lavoro svolto con entusiasmo in questi mesi grazie grazie. Eros.
Abbiamo adottato Spillo ad agosto, cucciolo di 3 mesi. Un po' segnati dalla precedente esperienza con un cane difficile e molto sfortunato ho deciso di rivolgermi a lui! Si è rivelato un successo in primis perché mi ha fatto capire che i primi ad essere educati siamo noi umani e non i pelosi!!! In secundis che con l'amore e la pazienza si ottiene tutto! Un grande professionista anche in campo alimentare, spillo adora la super pappa di zio Roberto!!! Quindi recensione molto molto positiva....Roberto è un grande maestro e una persona molto paziente soprattutto con noi umani! Grazie Roberto
Dire eccellente è dire poco,lavoro svolto egregiamente e in maniera tranquilla e serena,facendoti capire il perché del comportamento del cane e soprattutto facendo capire al padrone come agire al meglio.
Abbiamo adottato Pixel qualche mese fa. Un piccolo mostriciattolo tutto nero, proveniente dalla Puglia e con un passato oscuro, ma sicuramente segnato da esperienze non positive. Dopo i primi mesi di ambientamento, abbiamo deciso di risolvere alcuni problemi comportamentali verso gli esseri umani estranei. Ci siamo affidati a Roberto e alla tranquillità di Rumba e già dopo poche decine di minuti abbiamo notato un vistoso miglioramento. Sicuramente ci sarà da lavorare, ma le indicazioni di Roberto saranno fondamentali per Pixel e per tutta la famiglia. Lo consigliamo sia umanamente che professionalmente!
Grazie all'aiuto di Roberto, Dusty ha imparato - tra le altre cose - a non dare il tormento a tutti mentre si mangia!!! Adesso resta buono e sereno, senza disturbare!!! Grazie Roberto!!! Dusty ti manda un bacino! Sempre felicissimo di vederti!
Unico rimpianto... Non averti fatto conoscere Giotto...
Caro Roberto ora Joy è a posto! Grazie a te e ai tuoi preziosi consigli non abbiamo più problemi!!!! Ho aspettato un po' per dirtelo perché volevo essere sicura di aver risolto e finalmente è tutto ok. Grazie mille ancora per il tuo grande lavoro. Un abbraccio!
Con Roberto stiamo educando Balù ed io sto imparando a capire il mio cane e quello che mi comunica ed a comportarmi di conseguenza. Roberto, con molta semplicità, mi spiega ma dietro quell'apparente semplicità c'è una professionalità assoluta. Daniela
A metà dicembre scorso mi sono ritrovata per una serie di circostanze ad adottare da un giorno all’altro un ingombrante pastore tedesco di otto mesi di nome Ako…l’idea mi piaceva tantissimo ma nella pratica, fin dal primo giorno, mi sono resa conto che dovevo creare un rapporto di intesa tra me e lui e che per questo avrei avuto bisogno di aiuto da parte di un esperto. Questo anche e soprattutto perché vivo in campagna in spazi aperti ed ho un B&B a fianco a casa, con continuo movimento di ospiti. Ako inizialmente teneva alla larga chiunque si avvicinasse a me, sia a casa che per strada, o alla mia auto, ero piuttosto preoccupata e non vedevo possibilità di cambiamento nel suo modo di agire.
La mia veterinaria mi ha messo in contatto con Roberto Baldi, educatore cinofilo. Dopo un primo colloquio conoscitivo, mi è piaciuto molto il suo approccio al rapporto tra il cane ed il suo proprietario. Questo si basa sulla creazione di un rapporto di intesa e di equilibrio con il proprio cane, senza l’utilizzo di comandi automatici spersonalizzati, bensì con il focus sull’interazione costruttiva e, molto importante, modellando i risultati su come il singolo cane risponde a ciò che noi gli chiediamo.
Abbiamo iniziato una serie di incontri a domicilio. Inizialmente abbiamo dovuto far sì che Ako capisse che siamo tutti (lui e la famiglia) parte di uno stesso branco e che all’interno di questo branco ognuno ha un ruolo specifico. Tutta la famiglia è stata coinvolta nelle sedute con Roberto. Successivamente si è trattato di rafforzare il legame così creato. Con una serie di esercizi, accortezze e suggerimenti, abbiamo potenziato il nostro rapporto con il cane, lavorando sulle varie esigenze specifiche che sorgevano di volta in volta, modellando il nostro comportamento e quello di Ako. Inizialmente non è stato facile comprendere la mappa mentale di Ako ma, una volta compresi alcuni principi fondamentali, è diventato sempre più entusiasmante lavorare con questo lui.
L’esperienza con Roberto è stata molto educativa, non solo per il cane ma anche per noi come famiglia. Adesso Ako ha assorbito ed elaborato i principi alla base di una convivenza in equilibrio con il proprio branco e mette in pratica regolarmente gli insegnamenti a lui impartiti. Devo dire che Ako, dal punto di vista comportamentale, a tre mesi dal suo arrivo nella nostra famiglia è cambiato radicalmente.
E’ stato sorprendente osservare come l’approccio educativo di Roberto abbia contribuito a modificare/eliminare comportamenti che rendevano complicata la convivenza con Ako. Attualmente abbiamo terminato le sessioni settimanali di lavoro con Roberto, ma lui è ancora il nostro punto di riferimento in caso di dubbi e incertezze su come migliorare alcuni aspetti che di volta in volta possono presentarsi. Secondo me l’aspetto particolarmente interessante nel metodo educativo di Roberto è il fatto che ogni regola non è assoluta, ma viene rivista e modificata sulla base delle risposte del cane e della famiglia; si tratta quindi di un metodo educativo molto personalizzato.
Sulla base della nostra bellissima esperienza con Roberto, raccomanderei le sue consulenze come percorso fondamentale per costruire un legame solido e sicuro con il proprio cane a chiunque ne adotti uno. Ritengo che il percorso effettuato con Roberto sia altamente educativo, non solo per il rapporto con il cane fine a sé stesso, ma anche per andare più in profondità nel nostro modo di essere e di sentire le emozioni.
L'esperienza con te ci ha insegnato ancora di più come comunicare con il cane senza creare quel brutto rapporto " padre padrone " come purtroppo deriva dalla maggior parte dei cacciatori che intendono comunicare ed insegnare al nostro amico a 4 zampe con le brutte maniere, invece te intervieni con azioni piacevoli magari a lui mancanti e causa perciò di qualche azione scorretta. La tua professionalità viene fuori e trionfa sempre! Noi non possiamo che essere contenti di questo percorso insieme, Peggy ti ringrazia in particolare modo! Grazie a questi incontri abbiamo imparato a fare maggior fiducia alla nostra canina: adesso , dopo le passeggiate con Roberto , possiamo tenerla senza guinzaglio e ammirare come lei non ci lascia oltre il metro di distanza!
Con Roberto abbiamo appreso come comunicare correttamente con Doc. Prima di conoscerlo pensavamo che parole dure, atteggiamenti da padrone, tirate di guinzaglio… fossero l’unico modo per comunicare con il cane. Ci ha insegnato l’importanza del “dare fiducia” e “rendere consapevole”, “ricalco e guida” “comunicare senza parole”… così facendo stiamo crescendo insieme ed il nostro rapporto si evolve naturalmente. I risultati sono impressionanti. Ogni giorno cresciamo insieme. Grazie Roberto!
L'incontro con Roberto è avvenuto nell'estate del 2014 su consiglio del nostro veterinario, Tara la nostra cucciola all'epoca di circa 2 anni e mezzo, era entrata in uno stato di psicosi verso ogni tipo di rumore, tanto da rendere le passeggiate quasi impossibili.
Roberto ci ha guidati nel suo mondo e nell'universo canino, all'inizio con un paio di incontri privati, tanti suggerimenti e tanti "nostri" atteggiamenti da modificare e in seguito con le fantastiche passeggiate in branco, una vera manna dal cielo per tutta la nostra famiglia!
Roberto non è un addestratore che insegna l'obbedienza al cane, lui educa noi a comprendere le esigenze e la psicologia dei nostri amici a quattro zampe, perché di base dietro ogni comportamento anomalo dell'animale, ci siamo sempre noi, troppo di corsa e troppo stressati tanto da farci dimenticare che i cani hanno esigenze diverse rispetto alle nostre e vanno ASSOLUTAMENTE rispettate, questo è ciò che Roby ci fa capire.
Oggi noi possiamo solo ringraziarlo per averci condotto nel "meraviglioso mondo di Tara" e dei suoi nuovi amici umani e pelosi!
Frequentando le passeggiate didattiche organizzate da Roberto, mi sono accorta che Spike mi dà più credito, sono più interessante ai suoi occhi. Adesso è lui che mi svela il suo mondo ed i suoi interessi e questo lo rende molto più capace di affrontare il nostro mondo umano.
Spike sente proprio l'esigenza di annusare e dopo che l'ho capito cerco di portarlo tutti i giorni a fare il giro insieme a guinzaglio lungo in campagna dove abito; ora che rispetto le sue esigenze lui rispetta le mie. Lo lascio annusare e qualche volta scavare, quando gli dico di andare lui mi ascolta. Sembra quasi che mi capisca ma credo che mi abbia sempre capito solo che prima faceva il contrario di quello che volevo perché in realtà ero io a non rispettarlo e a trattarlo come fosse un pelouche.
E' stato Roberto, a farmi capire che ogni cane ha una sua motivazione di razza..... e osservando Spike ho capito che lui è un cane da tana e ha l'esigenza di annusare, esplorare e scavare….
Io abito in campagna, senza recinto e Spike è sempre stato libero di girare ma in realtà cerca sempre compagnia; penso proprio abbia l'esigenza del branco. Le passeggiate con Roberto in piena libertà, in compagnia di altre persone e di altri cani, in gruppo e in mezzo al bosco, per lui sono una bella soddisfazione e la presenza di acqua dove bagnarsi lo rende ancora più soddisfatto, estasiato direi.
Dopo le belle passeggiate con il branco, Spike alle volte mi guarda, quasi adorandomi e nei giorni successivi, pur essendo libero di uscire come vuole, aspetta me per andare insieme a fare un giro. Grazie Roberto!