ESSERE GUIDA - 2° EDIZIONE

Percorso di Educazione Cinofila e Crescita Personale

Scopri come può essere semplice e gratificante educare il tuo cane. Essere Guida è un percorso educativo focalizzato sulla crescita del binomio uomo-cane come unico cardine su cui poter attuare l’educazione. 5 giornate di teoria e pratica full immersion (40 ore complessive): occasione per vivere pienamente un’esperienza di educazione cinofila e crescita personale unica nel suo genere. Un percorso attentamente personalizzato in base ai partecipanti, spazio e tempo per la persona e per il cane in un ambiente naturale stupendo. Essere Guida è il risultato di un lavoro di ricerca e passione che da anni ci accompagna. Ogni edizione è unica ed irripetibile grazie al prezioso contributo dei partecipanti e dei docenti coinvolti.

Qualche pensiero sulla scorsa edizione

gli Agevolatori della 2° edizione

Roberto Baldi
EDUCATORE CINOFILO

Sara De Santi
consulente per il benessere di animali e persone

Marina Valentini
Organizzazione, Tutor

L'ambiente

Saremo ospiti presso Casa Volaterra, un cascinale rustico nel tipico stile toscano nato sui resti di una fornace ottocentesca. Grandi spazi verdi a nostra disposizione, con tutti i comfort per i nostri amici pelosi. Un’oasi dove trascorrere momenti indimenticabili, all’insegna del piacere, del relax e del buon cibo! http://casavolaterra.it/

calendario

Domenica 8 Aprile – Open Day ESSERE GUIDA 2° Edizione (Giornata Gratuita) Iscriviti da qui Percorso Essere Guida 2° Edizione: Domenica 15 Aprile 2018 – dalle 9 alle 18 Domenica 6 Maggio 2018 – dalle 9 alle 18 Domenica 27 Maggio 2018 – dalle 9 alle 18 Sabato 2 e Domenica 3 Giugno 2018 – dalle 9 alle 18

Programma essere guida 2° edizione

Roberto Baldi
EDUCATORE CINOFILO

  • I guardiani dell’essere: perchè il cane ci porta a vivere nel presente
  • Tu che m’ascolti insegnami
  • Controeducazione cinofila
  • Non avere aspettative per vedere veramente
  • Alimentazione naturale come relazione
  • Togliere l’inutile dalla nostra comunicazione
  • L’importanza del “Non fare”
  • Liberarsi dalle prestazioni e dal rinforzo positivo
  • Affrontare lo stress: rispondere anzichè reagire
  • Ciò che ci lega è la fiducia e non il guinzaglio.
  • La libertà da cosa?
  • La mutevolezza della relazione uomo-cane
  • Competizione vs Risonanza
  • Intelligenza sociale ed emotiva
  • Riscoprire l’animalità e la selvatichezza
  • Conoscere e condurre le dinamiche di branco
  • Comunicare con il pensiero emotivo
  • Il decentramento della leadership
  • Lasciarsi guidare per essere guida

Sara De Santi
consulente per il benessere di animali e persone

  • Caratteristiche degli animali sociali: dalle neuroscienze alle differenze tra preda e predatore
  • Sistema cognitivo-emozionale umano e animale
  • Bisogni, emozioni e apprendimento, quale connessione
  • Lateralizzazione cerebrale e Personalità Genetica
  • L’intreccio e la compatibilità tra Personalità
  • Genetica di essere umano e cane
  • Sincronizzazione e coerenza cardiaca
  • Risonanza emozionale
  • La Relazione Specchio uomo-animale
  • Le Credenze e l’Ombra, quali influssi sui nostri cani

Modalità, Costo, Agevolazioni

Modalità Le attività di ogni singola giornata del percorso “Essere Guida” sarà incentrata sul cane e sulla persona. L’intero percorso verrà personalizzato in base alle esigenze specifiche dei singoli partecipanti. Ogni persona può iscriversi con massimo 1 cane. Eventuali incontri non frequentati possono essere recuperati durante i percorsi successivi senza alcun costo per un massimo di 2 incontri. Per chi ha già completato un percorso Essere Guida è possibile partecipare anche a singoli moduli inviando una richiesta per email a spacedogcenter@gmail.com o telefonando al 3474849228 Adesioni 490€ (1 persona + 1 cane, 40 ore di corso) Termine Iscrizioni 8 Aprile 2018 Iscriviti adesso